Cos'è il DNS? La rubrica telefonica di Internet spiegata

Cos’è il DNS? La rubrica telefonica di Internet spiegata

Ogni volta che digiti “google.com” nel tuo browser, succede qualcosa di magico dietro le quinte. Il tuo computer sa in qualche modo esattamente dove si trovano i server di Google nella vasta rete di Internet. Questa magia è resa possibile dal DNS - il Domain Name System - la rubrica telefonica invisibile di Internet che traduce nomi amichevoli per gli umani in indirizzi per computer.

Cos’è il DNS?

DNS sta per Domain Name System. È un sistema distribuito che traduce nomi di dominio (come google.com, facebook.com o youtube.com) in indirizzi IP (come 142.250.191.14). Pensalo come la rubrica telefonica di Internet - invece di cercare nomi per trovare numeri di telefono, il DNS cerca nomi di dominio per trovare indirizzi IP.

Senza DNS, dovresti ricordare che l’indirizzo IP di Google è 142.250.191.14, quello di Facebook è 157.240.241.35, e così via per ogni sito web che vuoi visitare. Immagina di dover ricordare tutti quei numeri!

Perché abbiamo bisogno del DNS?

Per gli umani: nomi facili da ricordare

Gli umani sono bravi a ricordare parole e frasi, ma cattivi nel ricordare lunghe sequenze di numeri. “google.com” è molto più facile da ricordare di “142.250.191.14”.

Per i computer: indirizzi numerici

I computer, d’altra parte, funzionano meglio con i numeri. Gli indirizzi IP sono efficienti per il routing e le operazioni di rete. Il DNS colma questo divario permettendo a entrambi i sistemi di lavorare insieme.

Per la flessibilità

I siti web possono cambiare server (e quindi indirizzo IP), ma il nome di dominio rimane lo stesso. Il DNS rende possibile questa flessibilità senza che gli utenti debbano sapere nulla.

Come funziona il DNS?

Il processo DNS è come chiedere indicazioni, ma con più fermate:

Passo 1: La domanda

Quando digiti “example.com”, il tuo computer chiede: “Qual è l’indirizzo IP per example.com?”

Passo 2: Controllo cache locale

Il tuo computer controlla prima la sua memoria (cache) per vedere se conosce già la risposta da una ricerca recente.

Passo 3: Resolver DNS

Se la risposta non è locale, il tuo computer chiede a un resolver DNS (di solito fornito dal tuo provider Internet).

Passo 4: Server root

Se il resolver non conosce la risposta, inizia dai server root - le “rubriche telefoniche” di livello più alto di Internet.

Passo 5: Server TLD

I server root indirizzano il resolver ai server Top Level Domain (TLD) (.com, .org, .net, ecc.).

Passo 6: Server autoritativi

I server TLD indirizzano ai name server autoritativi per il dominio specifico.

Passo 7: La risposta

Il server autoritativo restituisce l’indirizzo IP, che viene passato attraverso la catena al tuo computer.

Tutto questo processo di solito avviene in millisecondi!

Tipi di record DNS

Il DNS memorizza diversi tipi di informazioni in record:

Record A

Punta un nome di dominio a un indirizzo IPv4. Esempio: example.com → 93.184.216.34

Record AAAA

Punta un nome di dominio a un indirizzo IPv6. Esempio: example.com → 2606:2800:220:1:248:1893:25c8:1946

Record CNAME

Crea un alias da un nome di dominio a un altro. Esempio: www.example.com → example.com

Record MX

Specifica i server di posta per un dominio. Esempio: example.com → mail.example.com

Record TXT

Memorizza informazioni testuali, spesso usate per la verifica. Esempio: Verifica di proprietà, record SPF per email

Sicurezza DNS

DNS Spoofing/Poisoning

Attori malintenzionati possono tentare di iniettare risposte DNS false, indirizzando gli utenti verso siti web dannosi.

DNS over HTTPS (DoH)

Crittografa le query DNS per migliorare privacy e sicurezza.

DNS over TLS (DoT)

Un altro metodo per crittografare il traffico DNS.

DNSSEC

Aggiunge firme digitali ai record DNS per garantire l’autenticità.

Problemi DNS comuni

Tempi di caricamento lenti dei siti web

Lookup DNS lenti possono rallentare i siti web, anche se il server stesso è veloce.

Sito web non raggiungibile

I problemi DNS possono impedire il caricamento completo dei siti web.

Informazioni obsolete

La cache DNS a volte può mostrare informazioni obsolete se i record sono stati cambiati di recente.

Ottimizzazione DNS

Scegli server DNS veloci

Opzioni popolari includono:

  • Google DNS: 8.8.8.8, 8.8.4.4
  • Cloudflare DNS: 1.1.1.1, 1.0.0.1
  • Quad9 DNS: 9.9.9.9, 149.112.112.112

Gestione cache DNS

Svuotare regolarmente la cache DNS può risolvere problemi:

  • Windows: ipconfig /flushdns
  • macOS: sudo dscacheutil -flushcache
  • Linux: sudo systemctl restart systemd-resolved

Il futuro del DNS

Adozione IPv6

Man mano che più siti web passano a IPv6, i record AAAA diventano più importanti.

Edge computing

Il DNS sta diventando più distribuito per ridurre la latenza.

AI e machine learning

Sistemi DNS intelligenti che si adattano ai modelli degli utenti e alle condizioni di rete.

Conclusione

Il DNS è una delle tecnologie più critiche ma invisibili che rendono possibile Internet moderno. Traduce il linguaggio umano dei nomi di dominio nel linguaggio informatico degli indirizzi IP, rendendo il web accessibile e user-friendly.

Comprendere il DNS ti aiuta a:

  • Diagnosticare meglio i problemi Internet
  • Ottimizzare le prestazioni dei siti web
  • Comprendere i rischi di sicurezza
  • Prendere decisioni informate sulle configurazioni di rete

La prossima volta che navighi senza sforzo verso il tuo sito web preferito, ricorda l’elegante sistema DNS che rende tutto possibile - la silenziosa rubrica telefonica che organizza le nostre vite digitali.


Suggerimento: Se hai problemi nel caricare siti web, prova a cambiare i tuoi server DNS a 1.1.1.1 e 1.0.0.1 (Cloudflare) o 8.8.8.8 e 8.8.4.4 (Google). Questo spesso risolve problemi di connettività e può velocizzare la tua esperienza Internet.